Le Domeniche Ecologiche sono state introdotte con l’obiettivo di prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico. L’intento a Roma è quello di fermare le auto più inquinanti nella “Fascia Verde”, la zona urbana che include l’area delimitata dal GRA, con Centro Storico e Anello Ferroviario; sono escluse da questa zona delle aree periferiche che sono denominate A, B, C e D.
Come è l’aria di Roma?
La Capitale ha una qualità dell’aria molto bassa, le centraline che monitorano la qualità dell’aria dell’Arpa e il servizio disponibile online di AccuWeather ci dicono che per quanto riguarda il biossido di azoto e i particolati (polveri sottili, in generale quelle particelle microscopiche solide e liquide di diversa natura e composizione chimica che si trovano in sospensione nell’aria che respiriamo), Roma supera di gran lunga le misure dettate dall’OMS: il limite del biossido di azoto viene superato del 187% e per i particolati nell’aria da un minimo del 65% consentito fino ad addirittura del 123%. Un aria che per i gruppi sensibili di persone, viene definita come “malsana”, e creare alcune difficoltà all’apparato respiratorio.
Il 26 Marzo ci sarà perciò l’ultima domenica ecologica e lo stop riguarda tutti i veicoli a motore, ad eccezione delle auto a benzina Euro 6, metano, GPL, ibride ed elettriche, dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30.
Edilfar Rent nelle sue sedi di Roma ha una flotta auto che ti permette di trascorrere un week end piacevole alla scoperta della citta eterna. Vieni a scoprire le nostre auto elettriche, plug-in e ibride nella nostra sede o sul nostro sito.