News

Benzina, ibride, plug-in, elettriche: che differenza c’e’?

Il panorama di tipologie di macchine che ha davanti un cliente che deve noleggiare un’auto, al 2023 risulta piuttosto ampio e per ogni esigenza, sia ambientale che di consumi.Le auto elettriche sono perfette per la città, dati i molti benefit che si hanno dal loro noleggio, quali parcheggiare senza pagare le strisce blu o entrare…

Dallo Spazio la soluzione alla ricarica veloce?

La NASA sta finanziando un progetto di ricerca della Purdue University che punta a velocizzare la ricarica elettrica grazie ad un nuovo sistema di raffreddamento per i cavi, che porterebbe i tempi di ricarica a 5 minuti. Il sistema ha dimostrato di poter funzionare ed è oggetto di sperimentazione sulla Stazione Spaziale Internazionale: il tema…

Dalla Cina il robot che ricarica le auto elettriche

La Naas Technology in Cina, ha presentato un robot capace di ricaricare autonomamente gli EV parcheggiati. Come funziona il robot? Il robot si presenta piccolo e compatto, in modo da potersi muovere al meglio anche negli spazi stretti, e secondo quanto dichiarato, avrebbe una “corazza” impermeabile e a prova di elettroshock.In più, sarebbe dotato di…

Perchè noleggiare un’auto elettrica?

Mancano 12 anni alla transizione da endotermico (motori benzina) ad elettrico in tutta Europa, dove cesserà l’immatricolazione delle macchine a benzina in favore di una mobilità sostenibile e più green, ripensando anche ad i punti che ci portiamo come obiettivi nell’Agenda 2030. La transizione ha avuto un punto di svolta in anni recenti, dove da…

Colonnine ogni 60 km: cosa dice il consiglio dell’unione europea

Non solo lo stop a benzina e diesel dal 2035. In Europa si discute anche sull’aggiornamento della Dafi (o Afir, in lingua originale), la normativa sulle infrastrutture di rifornimento per i sistemi di alimentazione alternativi, comprese le colonnine per auto elettriche. Il Consiglio dell’Unione europea raggiunge infatti l’accordo con l’Europarlamento per la versione definitiva del nuovo regolamento. Ora mancano…

Dai castelli al futuro: presentata la prima auto fatta di Lego

L’auto elettrica è, in questo momento storico, la più grande novità che possiamo tastare con mano della transizione dai combustibili fossili che il mondo sta cercando di mettere in pratica per rimanere in corsa con la tabella di marcia dell’Agenda 2030.Per rendere l’auto elettrica un concetto meno astratto e più prossimo al consumatore, sono tante…

In arrivo 15.000 nuove colonnine nei parcheggi delle stazioni

È stato raggiunto ultimamente un accordo che strizza l’occhio al progresso delle EV su suolo italiano. La FS Sistemi Urbani e Class Onlus, hanno raggiunto un accordo per installare oltre 15mila punti di ricarica per le auto elettriche in circa 250 parcheggi entro il 2025, nel tentativo di sostenere la mobilità green garantendo l’interscambio tra…

I nuovi “Horizon” dell’elettrico

In Europa da alcuni anni si procede ad una massiva ricerca dell’innovazione, e lo sottolineano anche i contributi per le start up e l’innovazione degli scorsi anni. In particolare, ad oggi il progetto più totalizzante attivo su più fronti è Horizon, un’iniziativa volta a promuovere la ricerca e l’innovazione attraverso finanziamenti pubblici, ed è il più grande programma…

Le soste per la ricarica delle batterie verranno calcolate da Google Maps

Negli ultimi anni, l’interesse per le auto elettriche è cresciuto in modo esponenziale. Tuttavia, uno dei principali ostacoli per l’adozione di questo tipo di veicoli è la limitata autonomia delle batterie. Fortunatamente, Google Maps ha annunciato di aver sviluppato una nuova funzionalità che aiuterà i guidatori di auto elettriche a pianificare il loro percorso includendo soste per…

A Roma arriva il pieno di energia con gli Electric Days

A Roma dal 5 al 7 Maggio si svolgeranno gli Electric Days, giunti alla sua terza edizione e vero e proprio evento imperdibile per chi ha a cuore il tema della sostenibilità, e in generale della sfida elettrica per il futuro.Per la prima volta sarà aperto al pubblico dopo due anni affrontati in digital, e l’intero evento…